Tag: Breadcrumbs seo

18
Feb

Breadcrumbs: come per Pollicino vediamo come le briciole di pane aiutano la SEO

Se pensi che i breadcrumbs siano solo un dettaglio da fiaba per aiutare Pollicino a ritrovare la strada, beh… hai ragione! Ma nella SEO funzionano più o meno allo stesso modo: infatti le “breadcrumb navigation seo” aiutano gli utenti (e i motori di ricerca) a orientarsi meglio nel tuo sito web. Vediamo insieme come queste “briciole di pane digitali” possono migliorare la tua strategia SEO!

Che cos’è il breadcrumbs nella SEO?

I breadcrumbs sono quei percorsi di navigazione che compaiono in alto o vicino al titolo di una pagina web. Sono fatti così:

📍 Home > Categoria > Sottocategoria > Pagina attuale

Questi piccoli indicatori mostrano all’utente dove si trova all’interno della struttura del sito e gli permettono di tornare indietro facilmente. I motori di ricerca, come Google, li adorano perché migliorano l’usabilità e la struttura del sito.

Qual è lo scopo delle briciole di pane?

Le briciole di pane servono a:

✔️ Migliorare l’esperienza utente (UX)

✔️ Facilitare la navigazione

✔️ Ridurre il tasso di bounce rate (abbandono del sito)

✔️ Aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio la gerarchia delle pagine

In altre parole, sono un piccolo accorgimento che fa una grande differenza nella SEO.

Le briciole di pane aiutano davvero la SEO?

Assolutamente sì! I breadcrumbs SEO non solo aiutano la navigazione, ma permettono anche di ottenere sitelinks più strutturati nei risultati di ricerca di Google. Questo significa che l’utente può accedere a diverse sezioni del sito direttamente dalla SERP, migliorando il CTR (Click Through Rate).

9 esempi di breadcrumb

Facciamo qualche esempio pratico.

📍 Home > Blog > SEO > Breadcrumbs e Navigazione

📍 Home > Hotel > Destinazioni > Roma > Suite Deluxe

📍 Home > Tecnologia > Smartphone > iPhone 15 Pro

📍 Home > Cucina > Ricette > Dolci > Torta al Cioccolato

📍 Home > Auto > Elettriche > Tesla Model Y

📍 Home > Moda > Abbigliamento Uomo > Giacche Invernali

📍 Home > Arredamento > Salotto > Divani in Pelle

📍 Home > Finanza > Investimenti > Criptovalute

📍 Home > Gaming > Console > PlayStation 5

Questo aiuta a capire dove si trova nel sito e gli consente di tornare indietro senza perdersi. Inoltre, aiuta Google a comprendere meglio la struttura gerarchica del sito.

Breadcrumb basati sugli attributi

I breadcrumbs basati sugli attributi sono particolarmente utili negli e-commerce, dove i prodotti possono appartenere a più categorie o essere filtrati per caratteristiche specifiche. Ad esempio, un utente che cerca scarpe da corsa potrebbe seguire un percorso come:

📍 Home > Scarpe > Uomo > Running > Taglia 42

Questa tipologia di breadcrumb si adatta dinamicamente alle selezioni dell’utente, mostrando i filtri applicati senza confondere la struttura del sito. Dal punto di vista SEO, può aiutare a creare una rete di link interni ottimizzata, facilitando l’indicizzazione dei prodotti filtrati. Tuttavia, è importante fare attenzione alla gestione dei parametri URL per evitare la creazione di pagine duplicate, un problema che potrebbe danneggiare il ranking del sito.

Breadcrumb basati sulla cronologia

I breadcrumbs basati sulla cronologia funzionano come un ‘tasto indietro’ avanzato, registrando il percorso seguito dall’utente. A differenza dei breadcrumbs gerarchici, questi riflettono l’ordine effettivo di navigazione, per esempio:

📍 Home > Offerte del giorno > Sconto 50% su Smart TV > Dettaglio prodotto

Questa tipologia è utile nei siti con molte pagine interconnesse, come marketplace o portali di informazione, perché permette agli utenti di tornare facilmente a pagine precedenti senza perdersi. Tuttavia, essendo soggettivi e legati all’esperienza dell’utente, non hanno un impatto diretto sulla SEO come i breadcrumbs gerarchici o basati sugli attributi.

Quando è opportuno utilizzare le briciole di pane?

Le breadcrumbs dovrebbero essere utilizzate in qualsiasi sito con una struttura a più livelli, in particolare: ✅ E-commerceSiti di notizieBlog con molte categorie e sottocategoriePortali aziendali con molte sezioni

Se hai un sito one-page, allora puoi tranquillamente ignorarle.

Come si creano le briciole di pane?

Ci sono diversi modi per creare le briciole di pane:

🔹 Con un plugin (per WordPress, Shopify, Drupal, ecc.)

🔹 Scrivendo il codice HTML e CSS manualmente

🔹 Utilizzando schema markup per migliorare la leggibilità per i motori di ricerca

Il mio sito ha bisogno di briciole di pane?

Se il tuo sito ha più di una pagina e vuoi migliorare usabilità e SEO, la risposta è: sì, senza dubbio!

Che cos’è una strategia di breadcrumb?

Una strategia breadcrumb ben fatta prevede:

  1. Breadcrumbs gerarchici (dalla Home alla pagina specifica)
  2. Utilizzo di parole chiave SEO-friendly
  3. Implementazione dello schema markup per migliorare la leggibilità da parte di Google
  4. Design chiaro e intuitivo, senza creare confusione

Quanto durano le briciole di pane?

Finché il tuo sito è attivo! Non c’è un limite di tempo, ma devi assicurarti che funzionino correttamente e che non ci siano link interrotti.

Come si attivano le briciole di pane?

Dipende dalla piattaforma che stai usando. Ecco una guida rapida:

Come attivare breadcrumbs in un sito WordPress

  1. Installa un plugin SEO come Yoast SEO
  2. Vai su Aspetto > Breadcrumbs
  3. Attiva le breadcrumbs e personalizzale
  4. Aggiungi il codice PHP nel tema (se necessario)

Come attivare breadcrumbs su Shopify

  1. Modifica il file liquid
  2. Aggiungi il codice per i breadcrumbs
  3. Personalizza il design via CSS
  4. Testa il funzionamento e verifica la corretta indicizzazione

Come attivare breadcrumbs su Drupal

  1. Installa il modulo Easy Breadcrumb
  2. Configura le impostazioni nel pannello di amministrazione
  3. Personalizza lo stile con CSS
  4. Testa la navigazione

Conclusione

I breadcrumbs non sono solo un dettaglio estetico, ma un vero e proprio strumento SEO per migliorare la navigazione e l’indicizzazione del tuo sito. Implementali nel modo giusto e vedrai un miglioramento nei risultati di ricerca!