Tag: google discover desktop

22
Apr

Google Discover per Desktop: rivoluzione nel Consumer Search Journey. Ottieni la nostra guida

Big G ha annunciato l’imminente arrivo della versione per desktop di Discover. Dopo i primi test datati 2023, si tratta di una rivoluzione che impatterà su miliardi di ricerche ogni giorno. In particolare per gli editori è un’occasione da non perdere. Si tratta di un traffico ispirazionale fino ad oggi destinato al mondo mobile che si apre ai dispositivi desktop e laptop.

Per attivare questa nuova funzionalità, occorre abilitare la cronologia delle ricerche insieme all’attività web e delle applicazioni, con l’opzione di disattivarla per chi desidera continuare a utilizzare l’interfaccia tradizionale.

La notizia è stata diffusa al Search Central Live di Madrid e condivisa dall’esperta SEO Clara Soteras su X lo scorso 9 aprile.

esperta SEO Clara Soteras su X

Cos’è Google Discover

Google Discover è un feed di contenuti personalizzato che mostra agli utenti articoli, video e altre informazioni basate sui loro interessi, comportamenti di ricerca precedenti e attività online, senza necessità di una query di ricerca attiva. Nato inizialmente come Google Feed nel 2017 e rinominato Discover nel 2018, questo servizio ha rappresentato un cambio di paradigma fondamentale: da un modello basato sulla ricerca attiva a uno di scoperta passiva dei contenuti.

L’arrivo di Google Discover su desktop rappresenta un’opportunità straordinaria per gli editori digitali. Questa espansione della funzionalità, finora disponibile principalmente su mobile, apre nuovi scenari per la visibilità dei contenuti e il coinvolgimento degli utenti attraverso un approccio push anziché pull.

Scarica la guida gratuitamente

🚀 Scarica subito la nostra guida esclusiva “Discover Desktop Domination: 7 tattiche avanzate per aumentare la visibilità degli editori italiani”.

Come Sfruttare Google Discover su Desktop

  1. Titoli ottimizzati per l’attenzione: con oltre 70 caratteri disponibili, i titoli possono essere più descrittivi e giornalistici. Puntate su titoli che suscitino curiosità evitando il clickbait, elemento penalizzante per la presenza su Discover.
  2. Contenuti di autorità: Google premia l’autorevolezza. Un sito considerato autorevole nel proprio settore ha maggiori probabilità di comparire nel feed di Discover anche nella versione desktop.
  3. Ottimizzazione local: la componente locale sta guadagnando enorme rilevanza su Discover, con l’integrazione di Google Maps, Google My Business e recensioni. Gli editori con contenuti geolocalizzati possono sfruttare questa tendenza.
  4. Personalizzazione AI-driven: la home di Google sarà sempre più personalizzata grazie all’intelligenza artificiale. Comprendere gli algoritmi di raccomandazione diventa cruciale per posizionarsi correttamente.

discover desktop primi test

discover desktop prima release

discover desktop prima release

Integrazioni e funzionalità di Google Discover per Desktop

  1. Widget personalizzati: implementate widget che permettano agli utenti di personalizzare categorie e argomenti direttamente dalla versione desktop.
  2. Sincronizzazione cross-device: offrite un’esperienza coerente tra mobile e desktop, consentendo agli utenti di riprendere la lettura da dove l’avevano interrotta.
  3. Integrazione con Chrome: utilizzate l’ecosistema Chrome per suggerire contenuti pertinenti durante la navigazione.
  4. Notifiche browser: Implementate un sistema di notifiche browser per avvisare gli utenti di nuovi contenuti rilevanti nel loro feed di Discover.
  5. Contenuti multimediali ottimizzati: adattate immagini e video per la visualizzazione su schermi più grandi, sfruttando la maggiore superficie visiva del desktop.
  6. Dashboard analytics dedicata: una dashboard che mostri le performance specifiche su Discover desktop vs mobile per ottimizzare i contenuti.

 

📈 Prenota ora una consulenza gratuita per analizzare il potenziale del tuo sito su Google Discover desktop e scoprire quanto traffico potresti guadagnare con una strategia ottimizzata!

Quando arriva Google Discover per Desktop

Al momento siamo in fase di test in Usa per un ristretto gruppo di utenti, la data del rilascio non è ancora definitiva ma sicuramente nelle prossime settimane ne sapremo di più.

Strategie editoriali vincenti

La chiave del successo su Google Discover desktop risiede nella capacità di mappare i bisogni degli utenti a 360 gradi. A differenza della SEO tradizionale che risponde a ricerche specifiche simili a notifche (pull), Discover anticipa gli interessi mostrando contenuti rilevanti (push).

L’intelligenza artificiale di Google analizzerà sempre più approfonditamente comportamenti e preferenze degli utenti per offrire contenuti iperpersonalizzati. Gli editori che sapranno interpretare questa evoluzione, creando contenuti di valore che rispondano ai bisogni anche inespressi del pubblico, otterranno maggiore visibilità.

La transizione da mobile a desktop rappresenta non solo un cambiamento di formato, ma una trasformazione profonda dell’ecosistema informativo digitale, dove il confine tra ricerca attiva e scoperta passiva diventa sempre più sfumato.

Non dimenticate: su Discover, l’ottimizzazione tradizionale SEO va integrata con strategie di CTR elevato e contenuti che stimolino genuinamente la curiosità degli utenti.

Scarica la guida gratuitamente

🚀 Scarica subito la nostra guida esclusiva “Discover Desktop Domination: 7 tattiche avanzate per aumentare la visibilità degli editori italiani”.