Tag: Non Branded Keywords

22
Mar

Branded o Non Branded Keywords, questo è il problema (o forse no)

Nel mondo della pianificazione delle strategie SEO, le parole chiave sono come le pedine di una partita a scacchi: scegliere quelle giuste può farti vincere la sfida online! Ma meglio puntare sulle branded keywords o sulle non branded keywords? Scopriamolo insieme in questa guida che ti aiuterà a conquistare il web con astuzia (e senza annoiarti!).

Branded vs Non Branded: qual è la differenza?

Le branded keywords contengono il nome del tuo brand e attirano chi già ti conosce. Tipo:

  • “Nike scarpe running”
  • “Apple iPhone 15 offerte”
  • “Tesla Model 3 recensioni”

Le non branded keywords, invece, sono più generiche e puntano a chi sta ancora cercando informazioni. Tipo:

  • “scarpe running professionali”
  • “migliori smartphone 2024”
  • “auto elettriche più economiche”

Le parole chiave brandizzate includono il nome dell’azienda o del prodotto nella query di ricerca, fungendo da potenti strumenti per difendere la propria nicchia di mercato dalla concorrenza. D’altra parte, le parole chiave non brandizzate si riferiscono a termini o frasi che, pur essendo legate all’ambito di interesse dell’azienda, non includono esplicitamente il suo nome. Mentre le ricerche brandizzate tendono a rivolgersi a un segmento di pubblico più ristretto ma altamente interessato e propenso all’acquisto, quelle non brandizzate hanno il potenziale di raggiungere un’audience vasta, ma potenzialmente meno pronta alla conversione.

L’utilizzo corretto di entrambe le tipologie è essenziale per una strategia SEO e PPC efficace.

Le prime ti permettono di difendere il tuo territorio digitale, le seconde ti aiutano a espanderti e conquistare nuovi utenti. Ma quale usare? La risposta è… entrambe! L’importante è saperle bilanciare.

Vuoi una strategia SEO e PPC su misura per il tuo brand? Contattaci e rendiamo il tuo marketing digitale imbattibile! 🚀

Branded vs Non Branded Traffic: cosa significa?

  • Il traffico branded arriva da utenti che cercano direttamente il tuo nome (evviva la notorietà!). Sono già interessati e pronti a convertire.
  • Il traffico non branded è quello degli utenti che cercano prodotti generici. È più ampio, ma serve un po’ più di lavoro per convincerli.

Optare per termini brandizzati o non brandizzati non è una scelta da effettuare in maniera esclusiva, bensì una strategia da bilanciare in base agli obiettivi specifici. Le parole chiave brandizzate si rivelano particolarmente efficaci nel convertire utenti già familiari con il brand, grazie anche al minor costo per clic (CPC) rispetto ai termini non brandizzati. Al contrario, puntare sui termini non brandizzati consente di esplorare nuove opportunità di mercato e di attrarre utenti in fase iniziale del processo decisionale, nonostante il costo più elevato.

Vuoi una strategia SEO e PPC su misura per il tuo brand? Contattaci e rendiamo il tuo marketing digitale imbattibile! 🚀

Quando usare le Branded Keywords?

Le branded keywords sono perfette per:

  1. Proteggere il tuo brand (evita che i concorrenti ti rubino la scena!)
  2. Attirare chi è già interessato (sono utenti caldi, pronti all’acquisto!)
  3. Aumentare le conversioni (più facile chiudere una vendita con chi ti cerca direttamente!)

Esempi di settori che ne traggono vantaggio:

  • Elettronica: “Samsung Galaxy S24 Ultra offerte”
  • Moda: “Gucci borse originali sconto”
  • Automotive: “Mercedes Classe A prezzo”

Vuoi una strategia SEO e PPC su misura per il tuo brand? Contattaci e rendiamo il tuo marketing digitale imbattibile! 🚀

Quando usare le Non Branded Keywords?

Le non branded keywords sono ottime per:

  1. Farti scoprire da nuovi clienti (espandi il tuo pubblico!)
  2. Aumentare il traffico organico (ottimo per il SEO!)
  3. Competere con i grandi brand (chi non conosce ancora il tuo marchio potrebbe scoprirlo così!)

Esempi di settori che ne traggono vantaggio:

  • Tech: “migliori laptop per studenti 2024”
  • Fitness: “attrezzi palestra casa economici”
  • Viaggi: “destinazioni low cost Europa 2024”

Perché i competitor fanno offerte sulle tue Branded Keywords?

Eh già, capita! I tuoi concorrenti potrebbero fare offerte sui tuoi termini di ricerca per attirare i tuoi clienti su di loro. Le branded keywords non sono usate solo dai proprietari del brand, ma anche dai concorrenti che vogliono attirare clienti interessati al marchio rivale. Ad esempio, un e-commerce di scarpe potrebbe fare offerte su “Nike Air Max” per promuovere un prodotto alternativo.

Come difenderti?

  • Fai campagne PPC sulle tue branded keywords per mantenere il controllo.
  • Migliora il tuo Quality Score su Google Ads per ridurre il CPC.
  • Rafforza la tua SEO sulle branded keywords per dominare le SERP.

Brand Protection: come proteggere il tuo nome online

Se il tuo brand è forte, devi proteggerlo! Ecco alcune strategie:

  1. Monitora le ricerche: usa strumenti come Google Ads Auction Insights per sapere chi sta puntando sui tuoi termini.
  2. Fai campagne di difesa PPC: assicurati di avere annunci attivi sulle branded keywords.
  3. Ottimizza il tuo sito per SEO: così domini anche i risultati organici.
  4. Usa il Trademark su Google Ads: se il tuo brand è registrato, impedisci agli altri di usarlo nei loro annunci.

Le parole chiave brandizzate, ovvero termini di ricerca specificamente associati a un marchio, possono diventare bersaglio di strategie aggressive da parte della concorrenza. La pratica della Brand Protection è particolarmente diffusa in settori altamente competitivi, dove aziende rivali cercano di intercettare gli utenti che cercano esplicitamente un determinato marchio, deviandoli verso soluzioni alternative. Per controbattere, è essenziale non solo essere consapevoli di questa dinamica, ma anche adottare una serie di contromosse strategiche.

Monitora e ottimizza per massimizzare il ROI

Il segreto del successo? Testare, monitorare e ottimizzare continuamente! Con il giusto mix di branded e non branded keywords, puoi migliorare il ROI e far crescere il tuo business in modo sostenibile.

Branded o non branded? La risposta è: entrambi! Mentre le branded keywords proteggono il tuo territorio e migliorano le conversioni, le non branded keywords ti aiutano a espanderti e raggiungere nuovi clienti.

Vuoi una strategia SEO e PPC su misura per il tuo brand? Contattaci e rendiamo il tuo marketing digitale imbattibile! 🚀